Palette Ispettore - regolazioni degli elementi

Le regolazioni Elemento si vedono quando è stato selezionato un singolo elemento.

Regolazioni generali

Sezione Proprietà

Opzione Descrizione
Titolo Definisce il titolo dell'elemento.
Layer Specifica che l'elemento venga posizionato usando i layer CSS invece che le tabelle invisibili. Se spuntato, un menu pop-up menu vi permette di selezionare Assoluto, per posizionare l'elemento relativo alla pagina, oppure Fisso nella Finestra per posizionarlo relativamente alla finestra del browser.
Blocca Blocca l'elemento. Gli elementi bloccati non possono essere spostati, ridimensionati con il mouse o cancellati.
Mostra Mostra l'elemento. Se privo di spunta l'elemento non appare nella finestra di Freeway, ma verrà comunque pubblicato.
Pubblica Specifica se l'elemento verrà pubblicato.
Fondi grafica/Fondi con la grafica figlia* Combina elementi che si sovrappongono (elementi non-layer) o elementi con elementi figli (elementi layer) per creare una unica grafica quando il sito viene pubblicato.
Sfondo† Specifica il colore di sfondo della tabella.

* Solo elementi grafici.
† Solo elementi di tabelle.

Sezione Dimensioni

Opzione Descrizione
Sinistra, Alto* Definisce la posizione dell'elemento relativamente al bordo del lato sinistro e la parte alta della pagina.
Larghezza, Altezza* Definisce la larghezza e l'altezza dell'elemento.
Destra, Basso* Definisce la posizione dell'elemento relativamente al bordo del lato destro e la parte bassa della pagina.
Riempitivo Inserisce il contenuto dall'elemento. Selezionate Personalizzato... per inserimenti diversi per ogni lato.
Scorrimento Definisce un margine di scorrimento per il testo in altri elementi che scorrono attorno a questo elemento. Selezionate Personalizzato... per definire margini diversi per ogni lato.
Scorrimento Fa scorrere il testo in elementi sotto questo elemento.

* Ciascuna di queste misure può essere definita in pixel (es. 110 px) o come una percentuale della larghezza della pagina (es. 20%).

Sezione Dimensioni (elementi in-flow HTML)

Per inserire un elemento in-flow HTML posizionate il punto di inserimento in un elemento HTML. Poi aprite il menu Inserisci e scegliete Elemento HTML.

Opzione Descrizione
L, A Specifica le dimensioni dell'elemento in-flow, in pixel o come una percentuale della dimensione dell'elemento contenitore.
Fluttuante Specifica come l'elemento fluttua relativamente al testo che lo circonda. Nessuno specifica che nessun contenuto può fluttuare alla sinistra o alla destra dell'elemento. Sinistra permette al contenuto di scorrere alla destra dell'elemento e Destra permette al contenuto di scorrere alla sinistra dell'elemento.
Cancella Permette di controllare se questo elemento scorrerà attorno ad altri elementi in-flow. Nessuno permette uno scorrimento normale, Sinistra interrompe il flusso attorno agli elementi Fluttua a sinistra. Destra interrompe il flusso attorno agli elementi Fluttua a destra ed Entrambi interrompe il flusso attorno agli elementi Fluttua a sinistra e Fluttua a destra.
Riempitivo Inserisce contenuto nell'elemento. Selezionate Personalizza... per definire vari tipi di riempitivi per ciascun lato.
Scorrimento Definisce un margine per lo scorrimento del testo in altri elementi che scorrono attorno a questo elemento. Selezionate Personalizza... per porre margini diversi per ogni lato.
Margine Definisce un margine di scorrimento per il contenuto che fluisce attorno a questo elemento. Selezionate Personalizza... per porre margini diversi per ogni lato.

Sezione Dimensioni (elementi grafici in-flow)

Per inserire un elemento grafico in-flow posizionate il punto di inserimento in un elemento HTML o un elemento grafico. Poi aprite il menu Inserisci e scegliete Elemento grafico.

>
Opzione Descrizione
L, A Specifica le dimensioni dell'elemento in-flow, in pixel.
Allinea Specifica come si deve allineare il testo nell'elemento in-flow. Le opzioni sono quelle standard di allineamento verticale CSS : In alto, In alto al testo, Apice, In mezzo, Linea base, Indice, In basso al testo e In basso.
Riempitivo Inserisce il contenuto dall'elemento. Selezionate Personalizza... per definire vari tipi di riempitivi per ciascun lato.
Margine Definisce un margine di scorrimento per il contenuto che fluisce attorno a questo elemento. Selezionate Personalizza... per porre margini diversi per ogni lato.

Sezione Celle (solo per elementi di tabelle)

Opzione Descrizione
Righe Specifica il numero delle righe della tabella. Le righe verranno aggiunte o tolte dalla parte bassa della tabella.
Colonne >Specifica il numero delle colonne della tabella. Le colonne verranno aggiunte o tolte dalla parte destra della tabella
Bordo Specifica la larghezza del bordo attorno alla tabella.
Spaziatura cella Specifica lo spazio tra le celle.
Riempitivo cella Specifica lo spazio tra una cella ed il suo contenuto.

Sezione Misure dello schermo

Opzione Descrizione
X, Y Posizione sullo schermo.
L, A Dimensione sullo schermo, aggiustata per il riempitivo.

Sezione Altro (solo elementi grafici)

Opzione Descrizione
Forma La forma dell'elemento grafico: Rettangolo, Ovale o Tracciato.
Angolo Definisce il raggio dell'angolo per gli elementi grafici rettangolari. Cliccate sul pulsante Personalizza... per assegnare un raggio diverso ad ogni angolo.
Interlinea 1a riga: Definisce la posizione verticale della prima linea di testo.
Direzione testo Definisce se il testo deve dirigersi orizzontalmente o verticalmente.

Impostazioni aspetto pagina

Sezione Sfondo

Opzione Descrizione
Colore Definisce il colore di riempimento dell'elemento.
Opacità* Specifica l'opacità dell'elemento grafico.
Filtro* Applica l'effetto filtro corrispondente Sbalzo, Sfoca o Spargimento all'elemento grafico.

* Solo elementi grafici.

Sezione Bordo

Opzione Descrizione
Colore Specifica il colore del bordo.
Opacità* Specifica l'opacità del bordo dell'elemento grafico.
Dimensione Specifica lo spessore del bordo.
Stile/tratteggio Specifica lo stile della linea del bordo.
Posizione* Per un bordo continuo, se il bordo è al di fuori, centrato o all'interno dell'elemento grafico.
Filtro* Applica il corrispondente effetto filtro Sbalzo, Sfoca o Spargimento al bordo dell'elemento grafico.

* Solo elementi grafici.

Sezione Ombreggiatura (solo elementi grafici)

Applica una ombreggiatura all'elemento grafico. Queste sono le opzioni:

Opzione Descrizione
Colore Specifica il colore dell'ombreggiatura.
Opacità Specifica l'opacità dell'ombreggiatura.
Angolo Specifica l'angolo della fonte luminosa.
Globale Specifica che questo effetto luminoso si deve usare come angolo globale per la pagina.
Scostamento Specifica lo scostamento dell'ombreggiatura.
Sfoca Specifica la sfocatura da applicare all'ombreggiatura.

Sezione Luminescenza (solo elementi grafici)

Applica una luminescenza esterna ad un elemento grafico. Queste le opzioni:

Opzione Descrizione
Colore Specifica il colore della luminescenza.
Opacità Specifica l'opacità della luminescenza.
Estensione Specifica la distanza cui si estende la luminescenza.
Sfoca Specifica la sfocatura applicata alla luminescenza.

Sezione Primo piano (solo elementi grafici)

Applica un colore di primo piano ad un elemento grafico. Queste le opzioni:

Opzione Descrizione
Colore Il colore di primo piano, che colorerà il testo negli elementi grafici al di sotto di questo elemento.
Opacità L'opacità del primo piano.

Sezione Effetto Forma – Fessure (solo elementi grafici)

Applica un effetto di fessurazione. Queste le opzioni:

Opzione Descrizione
Periodo Il periodo delle fessure, da 0 sino a 100 pixel.
Casualità La casualità delle fessure, da 0 to 100%.
Apertura La quantità tolta dalle fessure, da 0 sino a 100 pixel.
Profondità La profondità delle fessure, da 0 sino a 100 pixel.

Sezione Effetto Forma – Zig-Zag (solo elementi grafici)

Applica un effetto Zig-Zag. Queste le opzioni:

Opzione Descrizione
Periodo Il periodo dello Zig-Zag, da 0 sino a 100 pixel.
Casualità La casualità dello Zig-Zag, da 0 sino a 100%.
Deviazione la dimensione dello Zig-Zag, da 0 sino a 100 pixel.
Arrotondamento L'arrotondamento dello Zig-Zag, da 0 (acuto) sino a 100% (arrotondato).

Impostazioni uscita elemento

Fornisce le opzioni riguardanti il forato secondo cui l'elemento viene pubblicato.

Elemento HTML (elementi non-layer)

Opzione Descrizione
Larghezza può aumentare Specifica se l'elemento diviene più largo se la finestra del browser viene allargata.
Altezza può ridursi Specifica se l'altezza dell'elemento può ridursi per adattare il contenuto se la dimensione del testo in un browser è più piccola.
Interlaccia i file GIF Specifica se il testo GIF inline in questo elemento debba essere interlacciato.
Anti-alias Specifica se il testo GIF inline in questo elemento debba essere anti-aliased, e, al caso, contro quale colore dovrebbe essere applicato l'anti-alias. Auto sceglie automaticamente il colore in base al colore di sfondo

Elemento HTML (elementi layer)

Opzione Descrizione
Interlaccia i file GIF Specifica se il testo GIF inline in questo elemento debba essere interlacciato.
Overflow Specifica come il browser tratta il testo che non rientra nell'elemento. Visibile permette un overflow dell'elemento, Nascosto tronca il testo in overflow, Scorrimento fornisce all'elemento le barre di scorrimento e Auto fornisce le barre di scorrimento solo quando necessitano per vedere tutto il testo.
Anti-alias Specifica se il testo GIF inline in questo elemento debba essere anti-aliased, e, al caso, contro quale colore dovrebbe essere applicato l'anti-alias. Auto sceglie automaticamente il colore in base al colore di sfondo

Elemento GIF

Opzione Descrizione
Dimensione La dimensione dell'immagine in byte. Si vede solamente se è stata scelto nel menu Vista o se la grafica è stata pubblicata.
Colori Specifica la palette dei colori usata per l'immagine:

Adattabile sceglie i colori più prossimi a quelli dell'immagine originale.

Web 216 mappa i colori a quelli più prossimi della palette dei colori Web-safe.

Mac 256 mappa i colori a quelli più prossimi della palette del sistema Macintosh.

Cursore dei colori Numero di colori da usarsi per l'immagine. Le immagini GIF possono avere un massimo di 256 colori. La riduzione del numero dei colori può ridurre la dimensione del file.
Bilineare Scala gradualmente la grafica. potrebbe non essere adatta per qualche tipo di line art.
Dither Usa gruppi di pixel per dare un aspetto più prossimo ai colori dell'immagine originale, con un numero di colori specificato.
Interlacciato Grafica GIF interlacciata si vede gradualmente mentre il file viene scaricato dal browser. I visitatori vedono l'immagine che si forma mentre aspettano che si formi l'intera immagine. Per default questo effetto è off. La grafica interlacciata potrebbe avere una dimensione del file leggermente maggiore. Per abilitare l'interlacciamento, inserite una spunta su Interlaccia. Il valore di default di questa opzione si può modificare tramite il dialogo Parametri Documento.
Anti-alias Liscia i contorni del testo GIF e dei riquadri. Scegliete Auto per lisciare i contorni in base al colore di riempimento sotto il testo, oppure scegliete manualmente il colore dal menu Anti-alias. Potete definire una dimensione minima del testo cui applicare l'anti-aliasing nel dialogo Preferenze.
Testo Alt Specifica il testo alternativo che si vedrà se il browser non può far vedere le immagini se l'utente le ha disabilitate.
Invio Permette che l'elemento sia usato come un pulsante per l'invio in un modulo. Quando spuntato appare il campo Invio che permette di definire il valore da restituire come il Nome del pulsante Invia.

Elemento JPEG

Opzione Descrizione
Dimensione La dimensione della immagine in byte. Si vede solamente se è stato scelto Anteprima della Grafica nel menu Vista o se la grafica viene pubblicata.
Cursore qualità La qualità, ove 100% è il massimo della qualità e 1% è il massimo della compressione, fornendo il file con la dimensione più piccola possibile.
Bilineare Scala gradualmente la grafica. Potrebbe non essere adatta per qualche tipo di line art.
Progressivo Fa apparire gradualmente il JPEG via via che viene scaricato.
Anti-alias Liscia i contorni del testo e la forma dei riquadri. Tuttavia il formato JEPG non viene raccomandato per il testo.
Testo Alt >Specifica il testo alternativo che si vedrà se il browser non può far vedere le immagini se l'utente le ha disabilitate.
Invio Permette che l'elemento sia usato come un pulsante per l'invio in un modulo. Quando spuntato appare il campo Invio che permette di definire il valore da restituire come il Nome del pulsante Invia.

Elemento PNG

Le opzioni PNG sono identiche a quelle disponibili per le immagini GIF, tranne che c'è in più Milioni nel menu Colori.

Elemento URL

Un elemento definito per essere un elemento URL prende il suo contenuto da un file esterno quando viene visto tramite Web.

Opzione Descrizione
Contenuto Specifica se il contenuto dell'elemento è una immagine, come fornita da un Server Side Include.
URL Specifica l'URL del contenuto esterno.
Testo Alt Specifica il testo alternativo che si vedrà se il browser non può far vedere le immagini se l'utente le ha disabilitate.
Invio Specifica che l'elemento debba comportarsi come un pulsante d'invio per il modulo.

Elemento Area Mappa

Opzione Descrizione
Testo Alt Specifica il testo alternativo che si vedrà se il browser non può far vedere le immagini se l'utente le ha disabilitate.

Contenuti