Le opzioni nel dialogo Parametri Documento permettono di controllare le regolazioni del vostro documento e dell'output che genera quando pubblicate il sito.
Per modificare le regolazioni per un particolare documento, aprite il documento e scegliete Parametri Documento....
Per modificare le regolazioni di default che vengono applicate quando create un nuovo documento, scegliete Parametri Documento... senza che ci sia alcun documento aperto in Freeway.
Vi permette di definire la dimensione delle pagine e la posizione dei vostri documenti Freeway:

| Opzione | Descrizione |
| Dimensione pagina di Default | Specifica la dimensione delle pagine di default del vostro sito. Scegliete una delle dimensioni predefinite dal menu pop-up o scegliete Personalizzato e definite esplicitamente la dimensione con i campi Larghezza ed Altezza. |
| Larghezza, Altezza | Permettono di definire esplicitamente la dimensione della pagina. |
| Cartella Sito | Cliccate sul pulsante Seleziona... per specificare la posizione della Cartella Sito, che verrà usata per contenere sia l'HTML che i file delle risorse, quando il sito verrà pubblicato. |
| Largh. Area lavoro | Specifica quanto l'area di lavoro si estende al di fuori dell'area della pagina. |
| Grafica del documento | Specifica la profondità di colore per l'anteprima della grafica registrata con un documento Freeway:
256 colori fornirà il documento di dimensione minima. Milioni di colori registrerà il massimo della qualità possibile per il vostro documento Freeway, permettendovi la generazione di immagini ad alta qualità quando pubblicherete il sito, se le immagini originali non sono disponibili. |
Fornisce le opzioni che avranno effetto sull'HTML generato e di dare nomi ai file creati quando pubblicherete il sito:

| Opzione | Descrizione |
| HTML di default | Specifica lo standard dell'HTML generato da Freeway.
3.2 fornisce il massimo della compatibilità con i vecchi browser, ma non supporta CSS. 4.01 è la regolazione raccomandata, fornisce un HTML dinamico ed il supporto CSS con tutti i browser più recenti. XHTML 1.0 Transitional ed XHTML 1.0 Strict generano codice secondo le norme XHTML, per l'utilizzo con applicazioni che lo richiedono. |
| Codice HTML | Determina la formattazione applicata all'HTML generato da Freeway. Osservate che questa opzione non ha effetto sull'aspetto della pagina in un browser.
Più efficiente lascia fuori lo spazio bianco opzionale per far sì che i file siano il più piccolo possibile. Più leggibile rende HTML più facile da leggere, indentando l'output. |
| A capo | Macintosh, DOS, e UNIX usano caratteri diversi per l'a capo. Selezionando DOS o UNIX farà sì che i file di testo HTML vengano letti più facilmente sui sistemi DOS/UNIX. Ciò non ha importanza per i browser, ma può essere importante per gli script CGI, ecc. |
| Risorse | Specifica ove debbano essere registrate le immagini GIF e gli altri file delle risorse al momento della pubblicazione.
Cartella risorse comune registra tutte le risorse in una unica cartella. Cartelle risorse separate registra le risorse di ogni cartella nella struttura del sito in una cartella Risorse separata a quel livello. Con file HTML registra le risorse libere con i file HTML ad ogni livello. |
| Nomi dei file | Specifica le convenzioni usate per la generazione dei nomi dei file HTML e delle risorse quando il sito viene pubblicato. Alfanumerico costringe i nomi dei file a lettere e cifre, come richiesto dai server più vecchi. DOS costringe i nomi dei file al formato 8.3 per il massimo della compatibilità con i server Web MS-DOS Web. UNIX/Windows (raccomandato) genera nomi di file adatti per i server UNIX o Windows. |
| Rinforza tabelle layout | Rinforza le tabelle con immagini GIF invisibili. |
| Fogli stile esterni | Registra i fogli stile CSS in file separati dall'HTML. |
| Imposta margini browser in HTML 3.2 | Imposta un margine di default di 8 pixel nella parte alta sinistra della pagina, per consistenza con i vecchi browser Netscape che ignorano il margine zero usato Freeway. |
| Tag in maiuscolo (no XHTML) | Specifica che i tag HTML devono essere generati in lettere maiuscole invece che con quelle minuscole di default. Non applicabile alle opzioni di uscita in XHTML. |
| Lunghezza massima del nome dei file | Specifica la lunghezza massima dei nomi dei file generati automaticamente. |
| Creatore immagine | Specifica il tipo di creatore associato alle pagine esportate. Potete scegliere tra le seguenti opzioni dal menu pop-up:
Nessuno non vene assegnato alcun creatore. Altro vi permette di definire esplicitamente le quattro lettere del creatore. Browser di default pone il creatore sul valore del browser di default selezionato con il comando Imposta Anteprima... nel menu Archivio. Scegli Applicazione... permette di definire il creatore selezionando una applicazione sul vostro disco. |
Specifica il metodo di caricamento di default e le regolazioni usate quando il documento viene caricato sul web server usando il comando Carica... dal menu Archivio.

Specifica la codifica di default e la lingua usata per l'HTML generato quando il sito viene pubblicato ed i font di default usati per far vedere il testo in un documento Freeway quando si modifica il sito:

| Opzione | Descrizione |
| Codifica di default | Scegliete Automatico per porre automaticamente la codifica in base al testo del sito, o per scegliere una codifica dal menu pop-up. |
| Lingua Ortografia/Sillabazione | Specifica la lingua usata per la correzione ortografica e per la sillabazione. |
| Font di Default per la codifica | Permette di definire il font e la dimensione per vedere sia il testo standard che quello fisso nel vostro documento Freeway per ognuna delle codifiche che volete usare. Scegliete la codifica dal menu pop-up, e poi specificate i font e la dimensione usando i sottostanti menu Standard e Larghezza fissa. |
Permette di specificare le opzioni di default per l'esportazione delle immagini GIF, PNG e JPEG:

| Opzione | Descrizione |
| GIF/PNG | Permette di definire le palette colore di default color e se le immagini che ne risultano saranno interlacciate. |
| JPEG | Permette di specificare se le immagini JPEG saranno progressive ed il livello di compressione/qualità di default. |
| Applica scala bilineare a immag. | Permette di specificare se le immagini verranno scalate usando un filtraggio bilineare, che fornisce dei risultati migliori. Potrebbe non andar bene per immagini con line art. |
| Applica dithering a immagini con 256 o meno colori | Applica automaticamente il dithering alle immagini con meno di 256 colori, per migliorarne la qualità. |