Di norma gli elementi HTML e quelli grafici hanno dimensione e posizione fissi nella pagina e rimangono fissi se l'utente modifica la dimensione della finestra del browser.
Freeway fornisce due opzioni per permettervi di creare elementi flessibili, che variano in relazione alla dimensione della finestra del browser.
L'opzione che si raccomanda, se usate le opzioni di esportazione HTML 4.01 o XHTML, consiste nel definire un elemento come un elemento layer, nel qual caso si usa un layout che si basa su CSS per specificare la dimensione e la posizione dell'elemento. Con gli elementi layer potete definire qualunque dimensione come una percentuale relativa alla dimensione della finestra del browser, invece che con un valore assoluto in pixel.
Elementi Non-layer si usano per posizionare l'elemento nella pagina un layout che si basa su di una tabella. Potete rendere flessibili orizzontalmente elementi HTML non-layer, i modo che si espandano a seconda della dimensione della finestra del browser, e/o flessibili verticalmente, in modo che si regolino per gestirne il contenuto.

Osservate che Fisso nella Finestra potrebbe non dare sempre gli stessi risultati in browser diversi

Il menu pop-up Overflow offre quattro opzioni per determinare cosa accade quando c'è un overflow del contenuto dell'elemento HTML nel browser:

Le opzioni sono spiegate nella seguente tabella:
| Opzione | Descrizione |
| Visibile | Si permette al contenuto di fare un overflow e rimanere visibile al di sotto dell'elemento. |
| Nascosto | Il contenuto viene troncato alla dimensione dell'elemento. |
| Scorrimento | L'elemento fa vedere sempre una barra di scorrimento verticale per permettere all'utente di scrollare il contenuto in vista. |
| Auto | L'elemento fa vedere una barra di scorrimento verticale solo nel caso di overflow. |

Quando si esegue l'output della pagina, l'elemento HTML si espanderà in proporzione alla larghezza della finestra del browser.

Quando si esegue l'output della pagina, l'altezza dell'elemento HTML si regolerà per adattarvi il contenuto.