Applicare effetti al testo grafico
Quando formattate del testo all'interno di un elemento grafico, o del testo GIF in un elemento HTML, Freeway vi permette di applicare una vasta gamma di potenti effetti di testo, comprese ombreggiature, aloni, colori di sfondo, effetti di filtro, contorni ed effetto forma.
Potete combinare gli effetti per ottenere risultati molto piacevoli ed il vostro testo rimarrà sempre modificabile sì che potrete eseguire delle modifiche al solo testo sul sito, senza dover rifare la parte grafica.
- Cliccate sull'icona del pennello nella parte alta della palette Ispettore per vedere le opzioni per gli effetti sul testo:

Per aggiungere un effetto di forma
- Cliccate sulla [Freccia] vicino alla intestazione Forma per espandere la sezione Forma della palette Ispettore.
- Scegliete l'effetto dal menu pop-up Effetto Forma.
Fessure aggiunge ai caratteri delle Fessure casuali:

Potete regolare dimensione, spaziatura e profondità delle fessure usando i cursori corrispondenti:

Zig-Zag aggiunge uno Zig-Zag casuale ai bordi dei caratteri:

Potete regolare il periodo, la casualità, la deviazione e l'arrotondamento usando i cursori corrispondenti:

Per aggiungere una ombreggiatura al testo
- Cliccate sulla casella di spunta Ombreggiato e cliccate sulla [Freccia] alla sinistra dell'intestazione Ombreggiato per vedere le opzioni per l'ombreggiatura:

- Scegliete il colore per l'ombra dal menu pop-up Colore e la sua opacità con il cursore Opacità.
- Lasciate un segno di spunta su Globale se desiderate che questa ombreggiatura utilizzi l'angolo globale di quella pagina. Modificando l'Angolo si modificano tutti gli effetti di illuminazione. In alternativa togliete la spunta da Globale per specificare in modo indipendente l'angolo di questa ombra.
- Definite l'angolo di illuminazione, trascinando il puntatore del controllo dell'Angolo.
- Usate il cursore Scostam. per definire lo scostamento dell'ombra e quello Sfocatura per sfocare l'ombra:

Per aggiungere una luminescenza esterna
- Selezionate la casella di spunta Luminescenza e cliccate sulla [Freccia] per espandere la sezione relativa alla Luminescenza nella palette Ispettore:

- Scegliete il colore per la luminescenza dal menu pop-up Colore e regolatene opacità, estensione e con i cursori corrispondenti:

Per aggiungere un colore di sfondo al testo
- Selezionate la casella di spunta Sfondo e cliccate sulla [Freccia] per espandere la sezione Sfondo della palette Ispettore:

- Scegliete il colore dello sfondo dal menu pop-up Colore e regolate la sua opacità con il cursore Opacità:

Per cambiare il colore del testo
- Cliccate sulla [Freccia] in prossimità dell'intestazione Testo per vedere le opzioni relative al testo:

- Scegliete il colore dal menu pop-up Colore.
- Scegliete l'opzione per il disegno cliccando sul pulsante appropriato: Disegno pieno, Disegna solo il bordo oppure Disegno pieno e ispessito.
Per le ultime due opzioni scegliete lo spessore del bordo dal menu pop-up.
- Usate la slitta Opacità per cambiare l'opacità del testo:

- Usate il menu pop-up Filtro per aggiungere al testo un effetto di Sbalzo, Sfocatura o Spargimento:



Per aggiungere al testo una sovrapposizione
- Selezionate la casella di spunta Sovrapposizione e cliccate sulla [Freccia] per espandere la sezione Sovrapposizione della palette Ispettore:

- Cliccate sul pulsante per scegliere l'opzione Disegno e scegliete un colore per la sovrapposizione dal menu pop-up Colore.
Contenuti